"Non c'è apprendimento se non c'è divertimento!"

primo assioma della Computer Game Therapy
L'uso dell'Intelligenza Emotiva attraverso il gioco, in ambito terapeutico, permette un sostanziale miglioramento della qualità di Vita dei disabili portandoli a sperimentarsi in modo consapevole e migliorando la loro capacità di relazione in ambito sociale.
"Un uomo dovrebbe essere il cambiamento
che desidera vedere"
"Un uomo dovrebbe essere il cambiamento
che desidera vedere"
Gandhi
Da oltre vent'anni lavoriamo quotidianamente con persone diversamente abili nella ricerca di strumenti che permettano di migliorare la nostra pratica terapeutica, rendendola più efficace e solidale alla natura umana delle persone con le quali operiamo.
E' nostra convinzione che la nostra pratica debba essere profondamente intrisa di sincera umanità accompagnata da una conoscenza scientifica ampia e al passo con le innumerevoli scoperte effettuate in questi ultimi anni nel campo della Neurofisiologia, della Neurologia dinamica e dei modelli dell'Intelligenza Emotiva e dell'Intelligenza Sociale.
Non ci anima un credo religioso, nè una cieca fiducia nel metodo, ma una sincera filantropia che vede come obiettivo ultimo la realizzazione del dover essere delle persone che a noi si affidano.
Crediamo che oggi più che mai sia importante dimostrare con azioni concrete che la generosità e la delicatezza sono valori assoluti per la vita di ogni individuo, fondamentali nell'approccio alla diversabilità, qualunque esso sia.
Questo è il credo che ci anima e la missione che abbiamo scelto di realizzare.
Antonio Consorti
Fondatore dell'Associazione Vi.Re.Dis. Onlus
Teorico e fondatore della Computer Game Therapy